Percorso di Mentor Coaching (vedi anche: Perché fare il percorso di Mentoring sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale) per abilitazione all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Programma per sei Sessioni Individuali.

Sessione 1: Introduzione dell’Intelligenza Artificiale (AI) e Personalizzazione del Percorso

  • Durata: 1 ora e 30 minuti
  • Agenda di esempio:
    • Comprensione approfondita degli obiettivi personali e professionali nell’adozione dell’AI.
    • Analisi del livello di conoscenza attuale e identificazione delle necessità formative.
    • Definizione congiunta degli obiettivi del percorso, orientati al potenziamento delle competenze nell’AI e all’identificazione di applicazioni strategiche.
    • Creazione del profilo AI del cliente, comprendendo le sue aspettative e il livello di conoscenza.
    • Definizione di una roadmap personalizzata per il Percorso: “AI Empowerment: provare per credere”.

Sessione 2: Fondamenti e Etica dell’AI

  • Durata: 1 ora e 30 minuti
  • Agenda di esempio:
    • Approfondimento dei principi base dell’AI Generativa
    • Discussione sull’etica dell’AI, i bias esistenti e come questi influenzano il decision making.
    • Esercizi per identificare come l’AI può supportare il ruolo specifico del cliente.

Sessione 3: AI in Pratica – Applicazioni e Strumenti

  • Durata: 1 ora e 30 minuti
  • Agenda di esempio:
    • Guida all’utilizzo di altri strumenti AI come Gemini e Perplexity per progetti reali.
    • Esercizi pratici per la creazione di prompt personalizzati e l’uso efficace di Chat GPT-4.

Sessione 4: Coaching Personalizzato – Superare le Barriere

  • Durata: 1 ora e 30 minuti
  • Agenda di esempio:
    • Identificazione e superamento delle sfide personali nell’adozione dell’AI.
    • Sviluppo di una strategia per integrare l’AI come supporto, assistente personale al proprio ruolo, evitando di esserne sopraffatti.

Sessione 5: Leadership nell’AI – Gestire il Cambiamento

  • Durata: 1 ora e 30 minuti
  • Agenda di esempio:
    • Sviluppo delle competenze di leadership per guidare e promuovere l’innovazione con l’AI.
    • Tattiche per l’introduzione efficace dell’AI all’interno del proprio team o organizzazione.
    • Sessione 6: Valutazione dei Progressi e Strategie Future
  • Durata: 1 ora e 30 minuti
  • Agenda di esempio:
    • Valutazione e feedback sui progressi raggiunti nel percorso.
    • Pianificazione di azioni future per mantenere l’aggiornamento e l’efficacia nell’uso dell’AI.

Questo percorso di Mentor Coaching si svolge tramite sessioni Zoom, offrendo un’esperienza immersiva e personalizzata. Ogni sessione è stata progettata per fornire al cliente non solo le competenze tecniche ma anche strategiche per utilizzare l’AI in modo innovativo e strategico nel proprio contesto lavorativo.
Vedi anche: Perché fare il percorso di Mentoring sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale

Se vuoi maggiori informazioni ed essere contattato, compila il form qui di seguito riportato:


* indicates required field

Ringraziamo per la richiesta. Sarai al più presto contattato.
Clicca sul seguente link per leggere le nostre condizioni di Privacy Policy