• Home
  • Coaching 1:1
    • – Cos’è il coaching
    • – Le fasi di un percorso di coaching
    • – Coaching feedback
    • – Intelligenza Emotiva
    • – mBraining
  • Per la carriera
    • – Riconoscere i talenti
    • – Tracciare un progetto di carriera
    • – Il personal business model canvas
  • Per il team
    • – Cos’è il Team Coaching
    • – Perché fare Team Coaching
    • – Attività di Team Coaching
    • – Modelli di Team Coaching
    • – Il team coaching e la creatività
  • Focusing
    • – Il processo del Focusing
    • – Esplorare la sensazione
  • Strumenti
    • – Strumenti per l’Intelligenza Emotiva
    • – Insights Discovery
    • – Report di esempio
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Wiki Coaching

"Si coinvolge con il cuore, si convince con la mente e si persuade per come si è"… Coaching professionale e per la carriera, supporto allo sviluppo del talento e training dell'intelligenza emotiva.

Da manager a leader. Percorso per lo sviluppo delle competenze di leadership

Percorso individuale per lo sviluppo del potenziale e della leadership (capacità di guidare le persone).
Le risorse, i team, le aziende sono sovra gestite e sotto-guidate: la capacità di un manager non consiste solamente nell’espressione delle capacità tecniche e specialistiche (i contenuti del lavoro), ma anche (e in alcuni casi soprattutto) di essere in grado di guidare le risorse, il team, l’azienda nel mutare costante delle condizioni di crisi, di mercato, di opportunità.

Posted in Coaching, Intelligenza Emotiva, Leadership Tagged career coaching, competenze emotive, leadership, sviluppo del potenziale

Intelligenza emotiva: l’imprenditorialità nei team innovativi e nelle StartUp

Un team che vuole raggiungere obiettivi di innovazione (migliorativa o radicale), sui prodotti, processi, servizi aziendali… per team che nascono attorno ad un’idea imprenditoriale, per svilupparne il progetto, per poi fondare una StartUp, per poi sostenere il business nel tempo… ho approfondito alcuni parametri, fattori presenti nel SEI – Emotional Intelligence Assessment, soprattutto rispetto l’attitudine all’imprenditorialità oltre che alla leadership.

Da questa esperienza ho ricavato, quindi, profili, approcci e metodologie che consentono di determinare la “sostenibilità” dei team rispetto alle competenze “manageriali” in confronto con le competenze “imprenditoriali”. Da questi approfondimenti ho avviato una ricerca dei fattori (sia per i singoli che per i team) che consentono di individuare più approfonditamente le potenzialità imprenditoriali (oltre che a quelle della leadership). Grazie a SixSeconds questa ricerca mi consentirà di dare un contributo alla ricerca delle “attitudini imprenditoriali”, utili alla definizione delle prospettive di lavoro/carriera e indispensabili per coloro che intendono avviare un’attività autonoma, in team e/o di nuova impresa (specie se StartUp innovativa).

Posted in Change Management, Coaching, Intelligenza Emotiva, Team Coaching Tagged Assessment, Emotional Intelligence Assessment, Emotional Quotient, entrepreneurship, EQ, IE, imprenditorialità, intelligenza emotiva, leadership, SEI, SEI – SixSeconds, Team Vital Signs, TeamCoaching, TVS

    Pagina Facebook:

    WordPress Contact form

    Articoli recenti

    • Da manager a leader. Percorso per lo sviluppo delle competenze di leadership
    • Allenare l’intelligenza emotiva. Due giorni di pratica il 9 e 10 marzo a Bologna
    • Per il cambiamento non basta l’azione, occorre il mantenimento. L’importanza del follow-up
    • Valori e Intelligenza Emotiva
    • Food Smart Play. Formazione esperienziale outdoor

    Le pagine di Wikicoaching:

    • Home
    • Coaching 1:1
      • – Cos’è il coaching
      • – Le fasi di un percorso di coaching
      • – Coaching feedback
      • – Intelligenza Emotiva
      • – mBraining
    • Per la carriera
      • – Riconoscere i talenti
      • – Tracciare un progetto di carriera
      • – Il personal business model canvas
    • Per il team
      • – Cos’è il Team Coaching
      • – Perché fare Team Coaching
      • – Attività di Team Coaching
      • – Modelli di Team Coaching
      • – Il team coaching e la creatività
    • Focusing
      • – Il processo del Focusing
      • – Esplorare la sensazione
    • Strumenti
      • – Strumenti per l’Intelligenza Emotiva
      • – Insights Discovery
      • – Report di esempio
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cerca nel sito:

    Categorie

    Pagamento servizi di coaching

    I miei Cinguettii

    Tag

    Assessment Cambiamento career coaching coaching collaboration collaborazione Competenza generativa competenze emotive eventi coaching Focus formazione HR 2.0 Human Resource 2.0 imprenditorialità innovazione e comportamento Intelligena Emotiva intelligenza emotiva iocollaboro Laboratorio di Coaching leadership motivazione potenziale rete reti informali Risorse umane risultato team coaching Team Vital Signs valori video coaching

    Social

    • Visualizza il profilo di FocusingCoaching su Facebook
    • Visualizza il profilo di LeonardMilan su Twitter
    • Visualizza il profilo di Leonardomilan su LinkedIn
    • Visualizza il profilo di leonardomilan1 su YouTube

    Le pagine del sito:

    Follow Us!

    Seguici anche su: FacebookSeguici anche su: TwitterSeguici anche su: LinkedIn

    –

    White paper:

    Coaching Energy. Potenziale, energie e performance

    Percezione e cambiamento. Osservare chi siamo per agire nella realtà

    Self Coaching, un percorso di coaching verso l'autoefficacia

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

    © WikiCoaching s.r.l.s. - C.F. e P I.V.A.: 04438940274 - Ai sensi della Legge n. 4 del 14 gennaio 2013. Privacy Policy
    Back to Top
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia soddisfatto.OkNo