Dal team alla community aziendale. I percorsi che portano all’innovazione attraverso la collaborazione in azienda. Con questo titolo partecipo come autore al libro #iocollaboro. Il mio mini-saggio contiene un approfondimento degli aspetti che consentono l’eventuale adozione delle tecnologie collaborative: i valori, la cultura aziendale e le motivazioni delle persone.
Per approfondimenti leggi l’articolo Dal team alla community aziendale. Il mio intervento per il libro #IoCollaboro
La rete delle relazioni. Reti informali in azienda
L’approccio di rete, invece, rovescia la prospettiva: lo scopo è di raccogliere dati su qualche tipo di relazione concreta tra individui e stimare le caratteristiche individuali sulla base della forma delle relazioni” (Chiesi, 1996).
L’approccio di rete si concretizza nella ONA – Organizational Network Analysis. Il contesto dell’ONA è incentrato in via preferenziale sulle relazioni informali, basate non sulla interdipendenza gerarchica ma sulla fiducia, come nelle relazioni sociali. In questo caso, il vantaggio competitivo in un’azienda deriverebbe da una interdipendenza di tipo “reciproco” delle persone all’interno dell’azienda, dei gruppi e/o settori aziendali, a sua volta basata su relazioni in grado di veicolare le informazioni strategiche (es. know-how), la fiducia, la solidarietà ed altri valori etici.
Per approfondimenti leggi l’articolo sul blog >>