• Home
    • Presentazione
    • – Perché “Wiki” Coaching
    • – Dettaglio dei servizi di coaching
    • – Chi siamo
  • Coaching
    • Offerta: Percorsi di Coaching
    • – Coaching Motivazionale
    • – Offerta: Self Coaching
    • – Cos’è il coaching
      • – Le fasi di un percorso di coaching
      • – Coaching feedback
    • – Offerta: Intelligenza Emotiva
      • – mBraining
    • – Il Mentoring in azienda
    • Career Coaching
    • – Il coaching del futuro lavorativo
    • – Riconoscere i talenti
    • – Offerta: Tracciare un progetto di carriera
    • – Offerta: Il Personal Branding
  • Agile-Smart Working
    • Offerta: Business Agility
    • – Lavoro Agile – Smart Working
    • – Facilitazione allo Smart working
    • – Smart Working Ability
  • Team Coaching
    • Offerta: Team Coaching
    • – Cos’è il Team Coaching
    • – Modelli di Team Coaching
    • – Perché fare Team Coaching
    • – Attività di Team Coaching
    • – Offerta: Creative Team Canvas
  • Strumenti
    • Offerta: Strumenti a supporto dei percorsi di coaching
    • – Strumenti per il Career Coaching
    • – Offerta: Strumenti per l’Intelligenza Emotiva
    • – Offerta: Strumenti per lo Smart Working
    • – Insights Discovery
    • – Report di esempio
  • Focusing
    • Cos’è il Focusing?
    • – Offerta: Formazione al Focusing
    • – Focusing ed Empatia
    • – Esplorare la sensazione
    • – Il Felt Sense e la sensazione significativa
  • Blog
  • Contatti

Wiki Coaching

Coaching, Business Agility e training dell'intelligenza emotiva.

La trasformazione dell’organizzazione e delle HR.

Con il webinar “La trasformazione delle HR: Smart Working e Politiche Retributive: Qualcosa di Nuovo all’Orizzonte?” del 18 novembre 2020 è terminato il ciclo di webinar promosso da Salone d’Impresa che ha visto la partecipazione di oltre cento persone.
Nel webinar è emerso che siamo in un momento di “innovazione provocata dal bisogno”. Sono stati affrontati il tema della sperimentazione che ha accelerato il cambiamento organizzativo nella direzione dello Smart Working nelle quattro fasi che prevedono quattro differenti Culture Organizzative: remote, flexible, smart e agile working (vedi anche l’articolo: Quando si dice Smart Working ma si intende Remote Working…).

E’ stata sottolineata l’importanza di investire sul capitale umano, di promuovere i valori collaborativi, del “lavoro per obiettivi”, di nuovi stili manageriali in grado di promuovere l’autonomia dei collaboratori…
Grazie a Ferdinando Azzariti e Lorenzo Marchioli di Salone d’Impresa SpA, Andrea Cafà, Presidente CIFA e FonARCom,
Sabrina Bonomi, Partner RisorSe, Marco Moncalieri, Learning Design Expert Mylia, Del Rizzo Andrea, Group HR Director Brovedani Group, Patrizia Giuliani, Chief HR Officer Banca Ifis, Lucia Landi, Responsabile Direzione Risorse Umane della Cassa di Risparmio di Cento.
Un grande grazie anche alla co-conduttrice Anna Garofolin.
Ecco i temi che sono stati affrontati nel webinar proposti con le seguenti domande proposte alle aziende ospitate nel webinar:

LA GRANDE TRASFORMAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE.

  • A che punto sono le aziende con l’applicazione del remote, flexible, smart, agile working?
  • Hanno applicato tutti (a macchia di leopardo), in parte o solo uno degli approcci remote, flexible, smart, agile working?
  • Qual è la direzione, l’evoluzione che le aziende intendono intraprendere in ordine alle opzioni remote, flexible, smart, agile working?

LE IMPRESE DI FRONTE AI MUTAMENTI DELLO SMART WORKING

  • I manager/responsabili, quanto hanno compreso della possibile evoluzione della Cultura Organizzativa?
  • Sono ancora legati al paradigma Responsabilità = Autorità o hanno favorito la responsabilità diffusa, l’autonomia dei collaboratori?
  • Come hanno reagito o agito i manager rispetto al remote, flexible, smart, agile working? Con quale impatto per i collaboratori?

LE POLITICHE RETRIBUTIVE.

  • Le aziende applicano la Compensation (stipendio, incentivi, welfare, formazione, benefit, piani di retention, ecc.)?
  • Quali sono i mutamenti alle politiche retributive generati dal remote, flexible, smart, agile working?
  • Quali sono le politiche retributive delle aziende in questo contesto?
  • Quali sono gli aspetti normativi (es.: lavoro straordinario in remote working, reperibilità, monetizzazione dei buoni pasto, ecc.)?
  • Che cosa ne pensa di questa affermazione: “Lo smart working non è welfare, ma un accordo individuale libero e reversibile
Posted in Coaching Tagged agileworking, businesscoaching, HR, SalonedImpresa, smartworking

Smart Working e Politiche Retributive: Qualcosa di Nuovo all’Orizzonte?

Dopo il webinar “La Grande Trasformazione delle Imprese e le Nuove Opportunità” e il webinar La Grande Trasformazione dell’Impresa e l’Arrivo dei Fractional HR: Realtà prossima ventura o già presente? sono aperte le iscrizioni al terzo appuntamento “Smart Working e Politiche Retributive: Qualcosa di Nuovo all’Orizzonte?” promosso da Salone d’Impresa e condotto da Leonardo Milan e Anna Garofolin.

🕐 Ecco il programma del webinar che si terrà mercoledì 18 novembre 2020 dalle 17.00 alle 19.00:

▶ 17.00-17.05: Introduzione

Ferdinando Azzariti, Presidente Salone d’Impresa SpA

▶ 17.05-17.25: Le Nuove Relazioni Industriali nella Trasformazione dei Modelli Organizzativi

Andrea Cafà, Presidente CIFA e FonARCom

▶ 17.25-17.55: Smart Working e Politiche Retributive: Outlook e Strumenti

Sabrina Bonomi, Partner RisorSe

Marco Moncalieri, Learning Design Expert Mylia

▶ 17.55-18.45: Le Imprese di Fronte ai Mutamenti dello Smart Working e delle Politiche Retributive

Andrea Del Rizzo, Group HR Director Brovedani Group

Patrizia Giuliani, Chief HR Officer Banca Ifis

Lucia Landi, Responsabile Direzione Risorse Umane, Organizzazione e Logistica Cassa di Risparmio di Cento

▶ 18.45-19.00: Q&A

Conduttori:

Leonardo Milan, Business Coach WikiCoaching

Anna Garofolin, Sviluppo e Promozione FonARCom

Ecco il link per l’iscrizione al webinar: http://www.salonedimpresa.it/smart-working-politiche-retributive/
#businesscoaching #agileworking #smartworking #HR

Posted in Coaching
  • « Older Entries
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 32

Pagina Facebook:

WordPress Contact form

Articoli recenti

  • La trasformazione dell’organizzazione e delle HR.
  • Smart Working e Politiche Retributive: Qualcosa di Nuovo all’Orizzonte?
  • L’Arrivo dei Fractional HR: Realtà prossima ventura o già presente?
  • I modelli organizzativi delle Imprese di Tipo Famigliare (ITF) sono ispirati dai valori
  • Quando si dice Smart Working ma si intende Remote Working…

Le pagine di Wikicoaching:

  • Home
    • Presentazione
    • – Perché “Wiki” Coaching
    • – Dettaglio dei servizi di coaching
    • – Chi siamo
  • Coaching
    • Offerta: Percorsi di Coaching
    • – Coaching Motivazionale
    • – Offerta: Self Coaching
    • – Cos’è il coaching
      • – Le fasi di un percorso di coaching
      • – Coaching feedback
    • – Offerta: Intelligenza Emotiva
      • – mBraining
    • – Il Mentoring in azienda
    • Career Coaching
    • – Il coaching del futuro lavorativo
    • – Riconoscere i talenti
    • – Offerta: Tracciare un progetto di carriera
    • – Offerta: Il Personal Branding
  • Agile-Smart Working
    • Offerta: Business Agility
    • – Lavoro Agile – Smart Working
    • – Facilitazione allo Smart working
    • – Smart Working Ability
  • Team Coaching
    • Offerta: Team Coaching
    • – Cos’è il Team Coaching
    • – Modelli di Team Coaching
    • – Perché fare Team Coaching
    • – Attività di Team Coaching
    • – Offerta: Creative Team Canvas
  • Strumenti
    • Offerta: Strumenti a supporto dei percorsi di coaching
    • – Strumenti per il Career Coaching
    • – Offerta: Strumenti per l’Intelligenza Emotiva
    • – Offerta: Strumenti per lo Smart Working
    • – Insights Discovery
    • – Report di esempio
  • Focusing
    • Cos’è il Focusing?
    • – Offerta: Formazione al Focusing
    • – Focusing ed Empatia
    • – Esplorare la sensazione
    • – Il Felt Sense e la sensazione significativa
  • Blog
  • Contatti

Cerca nel sito:

Categorie

Pagamento servizi di coaching

Le pagine del sito:

Follow Us!

Seguici anche su: FacebookSeguici anche su: TwitterSeguici anche su: LinkedIn

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

–

White paper:

Coaching Energy. Potenziale, energie e performance

Percezione e cambiamento. Osservare chi siamo per agire nella realtà

Self Coaching, un percorso di coaching verso l'autoefficacia

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

WordPress Theme Custom Community 2 developed by Macho Themes

© WikiCoaching s.r.l.s. - C.F. e P I.V.A.: 04438940274 - Ai sensi della Legge n. 4 del 14 gennaio 2013. Privacy Policy
Back to Top
Wiki Coaching
Proudly powered by WordPress Tema: Custom Community.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia soddisfatto.OkNo